Varano FotocomposizioneBloodbusterConfartigianatoAltomilaneseTitolo MiniaturaTitolo Miniatura
Varano FotocomposizioneBloodbusterConfartigianatoAltomilaneseTitolo MiniaturaTitolo Miniatura

Il CERCHIONERO

Per sapere tutto su vampiri, zombi, lupi mannari e creature delle tenebre.

mercoledì 30 ottobre 2013

Il futuro che sarà all'Arcadia di Melzo

Dal primo novembre e fino al 20 la mostra Il Futuro che sarà, realizzata da Spazio Excalibur ( la galleria di Vigevano dedicata all'arte, il fumetto e l'illustrazione)  potrà essere visitata presso il cinema Arcadia di Melzo.  L'ingresso è gratuito negli orari di apertura del cinema. ...

lunedì 21 ottobre 2013

MACCHIE SOLARI A FERMO IMMAGINE

Venerdì 25 ottobre,  in occasione dell'anniversario della nascita di Armando Crispino, Bloodbuster Edizioni e Fermoimmagine, Museo del manifesto cinematografico Milano presentano LINEE D'OMBRA. La serata di cinema e chiacchiere è dedicata ad Armando Crispino l'autore di classici del cinema thrilling all'italiana come Macchie solari, L'etrusco uccide ancora, Frankenstein all'italiana. La serata dedicata...

domenica 20 ottobre 2013

RANGERS CONTRO COMANCHES

Danilo Oberti continua la sua avvincente sotria del corpo dei Texas Rangers   I Ranger del Texas nella rivoluzione texana 1835-1836   Per quanto in origine i Ranger fossero stati costituiti per contrastare la minaccia delle tribù indiane, durante la guerra di indipendenza spesso si rivelarono le uniche truppe ragionevolmente organizzate e pronte ad affrontare i battaglioni messicani. Durante la battaglia di Alamo, passata...

mercoledì 16 ottobre 2013

ORFANI: PICCOLI SPAVENTATI GUERRIERI

 Scorre via come si diceva una volta ‘tutta d’un fiato’ la prima avventura del nuovo mensile Bonelli Orfani scritto da Roberto recchioni e illustrato (in questo primo volume) da Emiliano Mammucari. Non cerca di nascondere  il richiamo a una scena famosa di Terminator2  l’autore, confessa il proprio legame con gli anni dell’adolescenza e con i modelli di quel tempo. Rivela, infine, una grande capacità di narrare della quale non...

martedì 15 ottobre 2013

IL FUTURO CHE SARA’: PREMIO JACONO 2013

In occasione della Rassegna Letteraria 2013, presso Spazio Excalibur, la galleria di Vigevano dedicata all'arte, l'illustrazione e il fumetto, si terrà la VI edizione del “Premio Jacono”, quest’anno assegnato a Franco Brambilla, dal 2000 illustratore delle copertine di “Urania”, la mitica collana dedicata alla narrativa di fantascienza, edita dal 1952 da Mondadori. 
Alla premiazione saranno presenti Franco Brambilla, il curatore di “Urania” Giuseppe...

giovedì 3 ottobre 2013

ARRIVANO I TITANI

DUCCIO TESSARI, autore di classici del cinema action all'italiana come Tony Arzenta, Una pistola per Ringo, Kiss kiss... Bang Bang, Tex e il signore degli abissi, e Giuliano Gemma, il grande attore recentemente scomparso che con Tessari ha mosso i primi passi nel film Arrivano i titani e con il quale ha costruito un sodalizio artistico durato tutta la vita, sono al centro della serata che si terrà  venerdì 11 ottobre presso Fermo...

C'ERA UNA VOLTA IL WEST

Il West come ci è stato raccontato da Hollywood è per lo più una invenzione. Un’epopea trasferita sullo schermo direttamente dalle pubblicazioni popolari di fine Ottocento, nelle quali i fuorilegge diventavano eroi, le giacche blu operavano con giustizia, i cow boys erano audaci e leali, gli indiani invariabilmente mostri assetati di sangue. Le cose non andarono in questo modo. Anzi, al contrario gli sceriffi erano spesso banditi assoldati...

CI LASCIA TOM CLANCY

Ci ha lasciato ieri Tom Clancy, a 66 anni, autore di monumentali romanzi e lunghissime saghe ,ma anche di serie minori e altrettanto divertenti, passate dai romanzi ai videogames e viceversa. di certo aveva ancora molte storie da raccontarci. Non uno dei miei principali modelli, lo ammetto, ma certo un autore di riferimento. Lo definivano il re del technothriller ma quanta umanità in Jack Ryan che diventa da analista a Presidente e in quell’indimenticabile...

mercoledì 2 ottobre 2013

CIAO, RINGO!

 Ci lascia Giuliano  Gemma a 75 anni, in un incidente automobilistico. Gli eroi, però, non muoiono davvero mai. Action omaggia così un alfiere del cinema d’azione italiano, quello che non si fa più perché non si ha il coraggio di staccarsi dalle fiction melense, dai format che ci vengono imposti e dei quali il gradimento del pubblico è solo quello che ci viene detto che sia. Io, voi penso, amiamo ancora i vecchi eroi, come Ringo ma anche...