Varano FotocomposizioneBloodbusterConfartigianatoAltomilaneseTitolo MiniaturaTitolo Miniatura
Varano FotocomposizioneBloodbusterConfartigianatoAltomilaneseTitolo MiniaturaTitolo Miniatura

Il CERCHIONERO

Per sapere tutto su vampiri, zombi, lupi mannari e creature delle tenebre.

domenica 30 giugno 2013

MITI DE WEST: IL DOTTORE CON LA DOPPIETTA

Michele Tetro prosegue nella cavalcata di sangue all’OK Corral con uno dei migliori film del filone. Frank Perry dirige nel 1971 il western incentrato sul personaggio di Doc Holliday più revisionista tra tutti quelli finora apparsi sul grande schermo. Come “L’ora delle pistole” non ebbe un grande successo, anzi lasciò il suo pubblico con l’amaro in bocca, dato che la riscrittura degli eroi di un tempo è pressoché totale e antipodica a quella...

martedì 25 giugno 2013

ARTI MARZIALI: ADDIO A LIU CHIA LIANG

Licius Estruscus nostro collaboratore, fedelissimo delle arti marziali e del cinema che le riguarda ricorda così il grande maestro d’armi scomparso oggi Questo è un omaggio triste, di quelli che non si vorrebbe mai scrivere: è il ricordo di un uomo che fu maestro in vita e che, deceduto lo scorso 25 giugno, è ora leggenda. Gli occidentali piuttosto che Lau Kar Leung hanno spesso preferito chiamarlo Liu Chia-liang, ma in Occidente è arrivato...

domenica 23 giugno 2013

SHIRREFFS: LO SCORRIDORE DEL WEST

Di romanzi sul West se ne possono citare a migliaia. Negli anni ’70, quando il genere era ancora vivo grazie alla spinta che gli aveva impresso il revival extraviolento di Sam Peckinpah e alle derive politicamente orientate di pellicole come Soldato Blu e Piccolo grande uomo, nelle edicole italiana si trovavano ancora numerose collane dedicate al genere. Longanesi che nel decennio precedente aveva ospitato nella collana Suspense alcuni romanzi...

lunedì 17 giugno 2013

BELGIO IL REGNO DEL FUMETTO: LA MOSTRA

La mostra “Belgio, il Regno del Fumetto” suggella l’importante gemellaggio tra WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano e il Centre Belge de la Bande Dessinée di Bruxelles, due importanti istituzioni europee che sorgono in due capitali del fumetto mondiale e che per la prima volta si stringono la mano testimoniando una collaborazione che non mancherà di dare ottimi frutti! La mostra è organizzata...

sabato 15 giugno 2013

MITI DEL WEST: L'ORA DELLE PISTOLE

Michele Tetro continua la sua ideale cavalcata tra i film dedicati alla sfida all’OK Corral questa volta ci parla di "L'ora delle pistole" ancora di John Sturges. Dopo dieci anni dalla realizzazione di “Sfida all’OK Corral”, nel 1967 il regista John Sturges torna ad occuparsi dello storico evento tombstoniano del 26 ottobre 1881, lasciato ancora nella sua aura mitica, dove i completamente buoni fratelli Earp, aiutati da Doc Holliday, sgominarono...

venerdì 14 giugno 2013

MITI DEL WEST: SFIDA ALL'OK CORRAL

Continua il viaggio di Michele Tetro alla scoperta dei mitici western: questa volta tocca alla prim rivisitazione di Sturges John Sturges, regista molto attivo nei western (“I magnifici sette”, “La carovana dell’alleluja”, “Joe Kidd”) e abile artigiano, gira “Sfida all’OK Corral” (“Gunfight at the OK Corral”), remake di “Sfida infernale”, nel 1957, affidando i ruoli di Wyatt Earp e “Doc” Holliday a due star come Burt Lancaster e Kirk Douglas,...

giovedì 13 giugno 2013

MARTIN MYSTERE: ARCHEOLOGIA WEB

Il prossimo 12 giugno sarà in edicola l'albo numero 327 di Martin Mystère. Gli abitatori del sottosuolo scritto da Paolo Morales (soggetto e sceneggiatura) e disegnato da Roberto Cardinale e Alfredo Orlandi ha la copertina di Giancarlo Alessandrini. Ecco come viene presentato sul sito Bonelli: un’incredibile realtà si manifesta durante le riprese di una trasmissione televisiva in Africa: l’esistenza di una tribù...

lunedì 10 giugno 2013

DRAGONERO: FANTASY MADE IN BONELLI

Dall'11 giugno 2013 arriva in edicola la prima serie fantasy di Sergio Bonelli Editore: Dragonero! Ideata da Luca Enoch e Stefano Vietti, la collana vi porterà ogni mese a seguire le vicende di Ian Aranill, conosciuto come Dragonero, e della sua compagnia, impegnati nel mantenere l'ordine nelle terre dell'Erondàr! Questo è il blog della serie Cliccate qui per vedere il comicsbooktrailer Vi piace questa immagine? è di Luca Malisan , uno dei...

domenica 9 giugno 2013

MARTIAL WESTERN

Lucius Etruscus nostro storico collaboratore ci propone una carrellata dei principali Western…di argomento marziale «I cinesi del “kung-fu” sono approdati a Roma» così esordiva una notizia dell’Ansa del 25 luglio 1973: che ci facevano questi cinesi nella Capitale? «Hanno deciso di girare nel nostro paese alcuni film del filone di Hong Kong con salti, capriole e manate micidiali come polpi d’ascia». I giornalisti nostrani erano costretti ad...

POESIA è AZIONE: D'ANNUNZIO IN MOSTRA

Allo Spazio Excalibur di Vigevano si è appena conclusa la mostra EROI DIVI E GUERRIERI dedicata al maestro dell'illustrazione di avventura Carlo Jacono che subito viene inaugurata una nuova mostra dedicata all'icona dell'azione: Gabriele D'annunzio. Il Poeta Soldato che ha fatto dell'Azione Poesia. D'ANNUNZIO, LA DUSE E LE ALTRE presenta trenta opere originali realizzate per celebrare Gabriele D'Annunzio a 150 anni dalla nascita.  Una...

venerdì 7 giugno 2013

MITI DEL WEST: SFIDA INFERNALE

Michele Tetro continua l'appassionante cavalcata nel mito dell'OKCorral al cinema Dopo “Law and Order” di Edward L. Cahn, 1932, “Frontier Marshall” di Lewis Seiler, 1934, “Gli indomabili” di Allan Dwan, 1939, e “Tombstone – The Town Too Tough to Die” di Richard Dix, 1942, che per primi portarono sul grande schermo la storia di Wyatt Earp, John Ford dirige nel 1946 “Sfida infernale” (“My Darling Clementine”), un film che indubbiamente costituirà...

DAN BROWN: CHI VENDE HA SEMPRE RAGIONE?

Diciamoci la verità: è sempre più difficile trovare qualcuno tra i lettori di lungo corso che sia disposto a professarsi un estimatore di Dan Brown, almeno in pubblico. Non che la critica ufficiale si sforzi molto per modificare la situazione: anche quando vogliono (o devono…) fargli un complimento, non possono evitare di iniettare un po’ di veleno. Per esempio, il Daily Mail ha sentenziato che si tratta di “un cumulo di sciocchezze, ma non...